In provincia di Isernia si trova la maestosa basilica dell’addolorata di Castelpetroso che è un importante luogo di culto famoso per le sue apparizioni mariane. Il santuario di Castelpetroso, come struttura, ricorda vagamente la Sagrada Familia.

Il Santuario di Castelpetroso: la piccola Lourdes italiana
La prima volta, la Vergine Maria, apparve a Serafina e Bibiana, due pastorelle, il 22 marzo 1888 alle pendici del monte Patalecchia in località Cesa tra Santi.
A questa seguirono numerose altre apparizioni tanto che Papa Paolo VI proclamò il 6 dicembre 1973, Maria Santissima Addolorata di Castelpetroso patrona del Molise.

A Castelpetroso il 28 settembre 1890 iniziò la costruzione del santuario, vicino al luogo delle apparizioni. Nonostante i problemi economici e le due guerre mondiali che inevitabilmente rallentarono i lavori, fu definitivamente completato nel 1975.

Stretta tra due torri campanarie e una cupola ottagonale alta 52 metri, la Basilica della Maria Santissima Addolorata, offre, oltre ad essere un’ importante meta di pellegrinaggio, uno spettacolo visivo veramente suggestivo.
All’interno dei campanili si trova un concerto composto da dieci campane della Pontificia Fonderia di Campane Marinelli.



Leggi anche:
- Monte Sellaro -la Madonna delle Armi
- Basilica di Sant’Eustorgio – Cappella Portinari
- Notre-Dame de la Guérison